Inspector Gadget
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Inspector Gadget
L'ispettore Gadget (Inspector Gadget) è una serie televisiva animata nata da una collaborazione francese-canadese-statunitense-Giappone, produzione del Tokyo Movie in Giappone, che ha come protagonista il detective Gadget, una sorta di cyborg dotato dei più vari "gadget" tecnologici innestati nel suo corpo.
Il nemico principale di Gadget è il Boss Artiglio, capo di una organizzazione malavitosa chiamata MAD.
La prima serie de L'ispettore Gadget risale al 1983 ed è terminata nel 1986. In Italia la serie è stata trasmessa su Rai Uno, Italia 1 e Canale 5. Nel 1999 è uscito un film dedicato a questa figura per la regia di David Kellogg, con Matthew Broderick e Rupert Everett; è poi arrivato anche un sequel, uscito direttamente in VHS.
Personaggi principali
L'Ispettore Gadget è un maldestro detective cyborg. In quasi tutti i casi che gli vengono assegnati commette stupidi errori, scambia innocenti astanti per nemici e crede che i veri nemici siano persone per bene. La sua inettitudine lo trascina spesso in pericolo, ma riesce sempre a cavarsela usando uno dei suoi affidabili gadget oppure con l'aiuto della nipotina Penny. Il personaggio ha una certa somiglianza al personaggio di Maxwell Smart, ma ha molto più in comune con l’Ispettore Clouseau della Pantera rosa.
Penny (Sophie nel doppiaggio Rai) è la preziosa nipote dell'ispettore. Gadget è il suo tutore e custode, anche se di solito pare che sia lei la custode di Gadget. Penny ha capelli biondi ed occhi verdi, veste quasi sempre una t-shirt rossa con una striscia colorata al centro ed un paio di pantaloni verdi con toppe bianche sulle ginocchia. Nonostante ciò che pensa lo zio, lei è la vera responsabile del fallimento dei malvagi piani del Boss Artiglio. Il suo strumento di lotta al crimine è un computer portatile high-tech, in grado di decifrare codici, sorvegliare edifici e prevalere su ogni sorta di macchina o dispositivo. Usando il suo computer, Penny riesce a sorvegliare tutto ciò che combina Gadget e – con l’aiuto del cane Bravo – aiutarlo ad evitare le numerose potenziali catastrofi da lui stesso causate.
Bravo (Finot nel doppiaggio Rai Brain in quello americano) è il cane di Penny. Assiste la ragazzina nel tenere Gadget fuori dai guai. È un maestro nei travestimenti e si camuffa per controllare che l’ispettore non si metta in pericolo tentando di risolvere il caso. Anche se Gadget è a stretto contatto con Bravo durante tutto il tempo dell'indagine, non lo riconosce mai, scambiandolo invece ogni volta per uno degli scagnozzi del Boss Artiglio. Il collare del cane è accessoriato con un sistema di videocomunicazione retrattile, collegato ad un computer da polso che Penny porta per sorvegliare lo zio o per avvertire Bravo dell’ubicazione degli scagnozzi di Artiglio. Bravo sa parlare il linguaggio umano, anche se in una scontrosa voce “canina” (con un problema di pronuncia della lettera “r”), simile a quella di Astro dei Jetsons o di Scooby-Doo. A volte è perfino impossibile capire quello che Bravo sta dicendo. La razza è sconosciuta, anche se potrebbe trattarsi di un golden retriever.
Boss Artiglio (Dottor Gang nel doppiaggio Rai) è il cattivo principale della serie ed il capo dell’organizzazione criminale conosciuta come MAD. Parla con una voce profonda e minacciosa, inoltre la sua faccia e la maggior parte del suo corpo non vengono mai mostrati; sono visibili solo le braccia e le mani guantate e solo perché lavora al computer. Anche se è consapevole dell'inettitudine di Gadget, crede che l'ispettore sia il suo peggiore nemico e non capisce che in realtà sono Penny e Bravo che sventano i suoi piani. Il suo animale, che sta sempre al suo fianco, è un grasso gatto, chiamato Satanasso (Mad Gatto nel doppiaggio Rai). In alcuni episodi, il gatto tenta di fare qualcosa di semplice, ma non ci riesce mai, di solito perché Boss Artiglio colpisce la scrivania. Il gatto non ha voce, ma quando Artiglio ride, ride anche lui. Boss Artiglio ha molte caratteristiche in comune con Ernst Stavro Blofeld dei film di James Bond.
Il Commissario Quimby (Capo Gontier nel doppiaggio Rai) è il capo dell'ispettore Gadget. Appare all'inizio di ogni episodio per consegnare a Gadget la missione e solo per saltare in aria insieme al messaggio che si auto-distrugge a causa della dimenticanza dell'ispettore. Appare nuovamente alla fine dell'episodio per congratularsi con Gadget del buon lavoro svolto. Il personaggio è ripreso dal capo di Get Smart e dall'ispettore capo Dreyfus della Pantera Rosa, mentre il messaggio esplosivo è ispirato a Mission: Impossibile.










Il nemico principale di Gadget è il Boss Artiglio, capo di una organizzazione malavitosa chiamata MAD.
La prima serie de L'ispettore Gadget risale al 1983 ed è terminata nel 1986. In Italia la serie è stata trasmessa su Rai Uno, Italia 1 e Canale 5. Nel 1999 è uscito un film dedicato a questa figura per la regia di David Kellogg, con Matthew Broderick e Rupert Everett; è poi arrivato anche un sequel, uscito direttamente in VHS.
Personaggi principali
L'Ispettore Gadget è un maldestro detective cyborg. In quasi tutti i casi che gli vengono assegnati commette stupidi errori, scambia innocenti astanti per nemici e crede che i veri nemici siano persone per bene. La sua inettitudine lo trascina spesso in pericolo, ma riesce sempre a cavarsela usando uno dei suoi affidabili gadget oppure con l'aiuto della nipotina Penny. Il personaggio ha una certa somiglianza al personaggio di Maxwell Smart, ma ha molto più in comune con l’Ispettore Clouseau della Pantera rosa.
Penny (Sophie nel doppiaggio Rai) è la preziosa nipote dell'ispettore. Gadget è il suo tutore e custode, anche se di solito pare che sia lei la custode di Gadget. Penny ha capelli biondi ed occhi verdi, veste quasi sempre una t-shirt rossa con una striscia colorata al centro ed un paio di pantaloni verdi con toppe bianche sulle ginocchia. Nonostante ciò che pensa lo zio, lei è la vera responsabile del fallimento dei malvagi piani del Boss Artiglio. Il suo strumento di lotta al crimine è un computer portatile high-tech, in grado di decifrare codici, sorvegliare edifici e prevalere su ogni sorta di macchina o dispositivo. Usando il suo computer, Penny riesce a sorvegliare tutto ciò che combina Gadget e – con l’aiuto del cane Bravo – aiutarlo ad evitare le numerose potenziali catastrofi da lui stesso causate.
Bravo (Finot nel doppiaggio Rai Brain in quello americano) è il cane di Penny. Assiste la ragazzina nel tenere Gadget fuori dai guai. È un maestro nei travestimenti e si camuffa per controllare che l’ispettore non si metta in pericolo tentando di risolvere il caso. Anche se Gadget è a stretto contatto con Bravo durante tutto il tempo dell'indagine, non lo riconosce mai, scambiandolo invece ogni volta per uno degli scagnozzi del Boss Artiglio. Il collare del cane è accessoriato con un sistema di videocomunicazione retrattile, collegato ad un computer da polso che Penny porta per sorvegliare lo zio o per avvertire Bravo dell’ubicazione degli scagnozzi di Artiglio. Bravo sa parlare il linguaggio umano, anche se in una scontrosa voce “canina” (con un problema di pronuncia della lettera “r”), simile a quella di Astro dei Jetsons o di Scooby-Doo. A volte è perfino impossibile capire quello che Bravo sta dicendo. La razza è sconosciuta, anche se potrebbe trattarsi di un golden retriever.
Boss Artiglio (Dottor Gang nel doppiaggio Rai) è il cattivo principale della serie ed il capo dell’organizzazione criminale conosciuta come MAD. Parla con una voce profonda e minacciosa, inoltre la sua faccia e la maggior parte del suo corpo non vengono mai mostrati; sono visibili solo le braccia e le mani guantate e solo perché lavora al computer. Anche se è consapevole dell'inettitudine di Gadget, crede che l'ispettore sia il suo peggiore nemico e non capisce che in realtà sono Penny e Bravo che sventano i suoi piani. Il suo animale, che sta sempre al suo fianco, è un grasso gatto, chiamato Satanasso (Mad Gatto nel doppiaggio Rai). In alcuni episodi, il gatto tenta di fare qualcosa di semplice, ma non ci riesce mai, di solito perché Boss Artiglio colpisce la scrivania. Il gatto non ha voce, ma quando Artiglio ride, ride anche lui. Boss Artiglio ha molte caratteristiche in comune con Ernst Stavro Blofeld dei film di James Bond.
Il Commissario Quimby (Capo Gontier nel doppiaggio Rai) è il capo dell'ispettore Gadget. Appare all'inizio di ogni episodio per consegnare a Gadget la missione e solo per saltare in aria insieme al messaggio che si auto-distrugge a causa della dimenticanza dell'ispettore. Appare nuovamente alla fine dell'episodio per congratularsi con Gadget del buon lavoro svolto. Il personaggio è ripreso dal capo di Get Smart e dall'ispettore capo Dreyfus della Pantera Rosa, mentre il messaggio esplosivo è ispirato a Mission: Impossibile.










Re: Inspector Gadget
Serie fantastica, del film non parliamone nemmeno...
Non è che per caso recuper anche le foto dell'auto del cattivone :?:
:lol!:
Non è che per caso recuper anche le foto dell'auto del cattivone :?:
:lol!:
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» da quanto tempo
» CIao a tutti , sono nuovo ;)
» SERVIZIO pulitura e restauro
» Cerco Robot Warrior Cloth "Harp king"
» ciao a tutti
» i miei minijumbo
» DALTANIUS DALTANIOUS ROBOT TOYS VINTAGE KIT JAPAN 1970 ROBOTS KOREA
» GOLDRAKE GOLDORAK ATLAS UFO ROBOT GRENDIZER GIOSTRA ANNI 70 VINTAGE
» Transformers 5 The Last Knight.
» yattaman time bokan elefante zo
» yattaman pesce ankou
» AUTOMAN * ACAMAS TOYS 1984
» Exogini
» TAKEMI Ginguiser Spin Lancer - Japan - MINT
» Stand
» FOOD FIGHTERS
» JONNY QUEST (non ricordo chi me li avesse chiesti)
» Trider e Daitarn
» jeeg
» Anche quest'anno...
» MEGA lotto vinili Marusan,Popy, Bullmark, Bandai, Marmit, M1Go ..... accorrete!!!!